Utility
Ti trovi qui: :   Home  /  Sculture  -  Pagina 3

Pescatore al sole – 1934

Gesso, h 104 cm. Proprietà: Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi (AR) Esposta a Roma al Premio Savoia Brabante nel 1934 …

Set 1934 continua →

Annunciazione – 1933

Bronzo, 55 cm. “le due figure…che compongono un gruppo di fine e mordente fattura, penetrate di limpida espressione poetica” ( Bonardi) vengono presentate alla personale della Galleria Dedalo a Milano …

Set 1933 continua →

Busto di ginnasta – 1932

Gesso patinato Gesso preparatorio per la scultura in bronzo “Ginnasta” in grandezza naturale presentata all’Internazionale di Parigi nel 1937 dove unitamente a “Treccine Bionde” ed al “Tuffatore” ottenne il Gran …

Set 1932 continua →

Ritratto del pittore Arturo Tosi – 1930

Bronzo L’opera è stata esposta alla Biennale di Venezia nel 1930 e riproposta alla personale alla Galleria Dedalo di Milano nel 1935; opera molto apprezzata dalla critica a lui contemporanea …

Set 1930 continua →

Bimba bionda – 1930

Marmo di Carrara, h 12 cm. Esposizioni: Brescia 1988

Set 1930 continua →

Mascherina – 1930

Marmo Presentata alla Galleria Dedalo di Milano nel 1935, all’Unione Provinciale di Bergamo nel 1941 e nello stesso anno alla Galleria di Roma. Esposizioni: Milano 1935, Bergamo 1941, Roma 1941. …

Set 1930 continua →

Autoritratto – 1930

Terracotta, h 34 cm Esposizioni: Boario Terme 1974, Brescia 1988 * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996

Set 1930 continua →

Giuseppina – 1930

Terracotta policroma, h 38 cm. Proprietà: Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi (AR) È il ritratto della seconda moglie Giuseppina Sala …

Set 1930 continua →

Alba- 1928

Terracotta E’ il ritratto della figlia primogenita Alba. Esposizioni: Brescia 1988, Milano 1992   * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996

Set 1928 continua →

Gloria – 1926

Marmo di Candoglia, h 26 cm. Proprietà: Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi (AR) Esposta alla personale milanese del 1935 alla …

Set 1926 continua →

La pietà – 1921/28

Gesso patinato L’ideazione di questa opera intesa come gruppo completo grande al vero e non come il dettaglio della Madonna al Cristo morto, è da far risalire al 1921 anno …

Set 1921 continua →

Irma – 1909

Gesso patinato, 36 cm.
E’ il ritratto della prima moglie Irma Laini, ancora legato ad un modello morbidamente pittorico di ascendenza Nouveau.

Set 1909 continua →